Giacomo Barchetta,
musicista, compositore e arrangiatore, docente di basso e chitarra elettrica presso Civica Scuola di Musica di Comacchio (FE) e docente abilitato MIUR per le materie “Storia della musica” classe A053, “Teoria, analisi e composizione” classe A064, “Tecnologie musicali” classe A063, “Musica nella scuola secondaria di primo grado” classe A030.
Laureato magistrale in Discipline della Musica e del Teatro, presso l’università di Bologna con votazione 110 e lode (tesi in Filosofia ed Estetica della Musica dal titolo “Ferrovia sopraelevata: racconto musicale in sei episodi di Dino Buzzati e Luciano Chailly nella messinscena del 2009); Diploma accademico di I° livello in Basso elettrico indirizzo Popular Music presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma con votazione 110 e lode (titolo tesi “Nel segno del Re Cremisi: i King Crimson dal punto di vista del basso elettrico”); Diploma di basso elettrico presso Accademia Lizard di Padova.
Co-founder della band electro-pop/indietronica italo-austriaca Elettrotape e impegnato live con diversi cantautori italiani.
“Sono attratto dal futuro e dalle nuove tecnologie, ma al tempo stesso coltivo una passione per la storia della musica (e della storia in generale n.d.a.)
Prediligo un approccio analitico delle discipline, coadiuvato da approfondimenti organologici. La mia metodologia didattica si basa su 4 macro-aree: repertorio, tecnica, lettura e storia della musica.
Comacchio è passato e futuro, tradizione e innovazione e la Civica Scuola di Musica si fonde perfettamente in questo immaginario e ne sviluppa le potenzialità.”